elezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di quarantuno posti di agente di polizia locale, categoria C1, per la durata di un anno, di cui sei posti per la Citta' metropolitana di Venezia. (GU n.74 del 17-09-2019). Requisiti: - Diploma scuola media superiore (maturità) che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea;- Patente cat. A senza limiti;- Abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore;- Eetà non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32 (non ancora compiuti);Dove va spedita la domanda: Online accedendo al sito www.comune.venezia.it, sezione Concorsi e consulenze – Bandi di concorso.Contatta l'ente: U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Venezia - S. Marco 4137 tel. n. 041 2748080 o l’U.R.P. di Mestre – Via Spalti n. 28 tel. n. 041 2749090 o l’U.R.P. della Municipalità di Favaro – Piazza Pastrello n. 1 tel. n. 041 2746690 o l’U.R.P. della Municipalità del Lido Pellestrina – via Sandro Gallo 32 – Lido tel. n. 041 2720535 o l’U.R.P. della Municipalità di Marghera – Piazza Mercato 54 – Marghera tel. n. 0412746390 o 15 Comune di Venezia Data: 17/09/2019, PG/2019/0457562 l’U.R.P. della Municipalità di Chirignago – Via Miranese 454 – tel n. 041 5445370 o l’U.R.P. della Municipalità di Zelarino – Via Zuccarelli 6 – tel n. 041 5464362ufficioconcorsi@comune.venezia.itwww.comune.venezia.itProve d'esame: Il giorno, l’ora, e la sede in cui avrà luogo l’eventuale preselezione, saranno pubblicati all’albo pretorio, nonché nel sito internet www.comune.venezia.it il giorno 25 ottobre 2019.---Le prove verteranno sulle seguenti materie:Prova scritta:Risoluzione di quesiti teorico pratici e redazione di atti relativi alle funzioni di Polizia Locale in materia di:- Elementi di diritto costituzionale e dell’Unione Europea;- Nozioni di diritto amministrativo;- Testo Unico in materia di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000)- Legge n.689 del 1981 e sue successive modifiche ed integrazioni;- CODICE PENALE: LIBRO II, titolo II / titolo III, capo I / titolo VI / titolo VII /titolo XII, capo I e capo II (limitatamente artt. 594-595-597), capo III sezione II da art. 605 a art. 608 / titolo XIII capo I / LIBRO III limitatamente agli artt. 650-651-666-671 e tutta la sezione II;- CODICE DI PROCEDURA PENALE : LIBRO I, titolo III dall’art. 55 all’art. 59/ LIBRO II, titolo V / LIBRO III / LIBRO IV art. 321 / LIBRO V , titolo II artt. Da 330 a 334, titolo III da artt. 336 a 340, titolo IV dall’art. 347 all’art. 357, titoloV artt. 360 e 370 / titolo VI dall’art. 379 all’art. 391 / e relative norme di attuazione.---Prova orale:La prova orale verterà sulle materie che formano oggetto della prova scritta e inoltre:- Ordinamento e funzioni della Polizia Municipale (legge 7 marzo 1986 n. 65 e successive modificazioni);- Testo Unico leggi di PS e relativo regolamento;- Disciplina della circolazione stradale - Vigente codice della strada limitatamente ai seguenti articoli: da 1 a 7, da 11 a 15, da 20 a 23, 26,27, da 37 a 43, 44, da 46 a 58, 72, 74, da 78 a 80, da 94 a 102, da 115 a 117, 122,125, 126, 126 bis, da 128 a 131, 134, 135, da 140 a 149, da 151 a 159, 162, 169, da 170 a 173, 177, da 180 a 182, da 185 a 224, e articoli del regolamento di esecuzione e di attuazione correlati;- Legge Regione Veneto 30 dicembre 1993, n. 63 con i relativi regolamenti comunali attuativi e Regolamento Circolazione Acquea del Comune di Venezia;- Nozioni di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento al D.Lgs n. 114/1998, LR n. 10/2001 e LR n. 29/2007;- Nozioni di edilizia con particolare riferimento al DPR n. 380/2001 e al D.lgs.n. 42/2004;- elementi di diritto civile e procedura civile con particolare riguardo alla notificazione di atti giudiziari.Durante l’espletamento della prova orale la commissione procederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della lingua inglese.